Danni auto imprevisti? Riparazioni efficaci e rapide: ecco cosa fa una carrozzeria esperta
Sappiamo che durante o dopo i viaggi in auto è più facile riscontrare danni imprevisti. Da quelli piccoli, riportati magari in località di vacanza con strade e ambienti diversi dalla città, alle ammaccature per parcheggi o collisioni sulle strade affollate. In altri casi, bisogna sistemare il veicolo prima di mettersi in viaggio . Perciò, avere un punto di riferimento come la nostra carrozzeria Roma Nord diventa essenziale.
Perché è importante riparare la carrozzeria
A volte chiedere una riparazione può suscitare timore per i costi, i ricambi che si fanno attendere e la ricerca di un carrozziere di fiducia. Eppure, è importante non rinviare (e in questo periodo di ferie potrebbe esserci la tentazione).
Perché, con il tempo, i danni possono estendersi e peggiorare le condizioni della carrozzeria, minando il valore e la sicurezza del veicolo.
Non rimandare, la carrozzeria aiuta la sicurezza su strada
- Non è solo questione di estetica, per migliorare l’aspetto della tua auto e riportarla allo “splendore” iniziale. Può essere così in caso di piccoli graffi, abrasioni o imperfezioni poco notabili – che, comunque, hanno la loro importanza (vedremo perché).
- A volte si tratta di parti essenziali del veicolo, che fanno parte della carrozzeria. Non bastano gli strumenti fai-da-te e un po’ di tempo da dedicare, è fondamentale portare l’auto in una carrozzeria esperta.
- Quando accadono dei sinistri stradali oppure si scheggia un parabrezza, per esempio, non bisogna attendere. La parte esterna danneggiata può creare problemi durante la guida, aprendosi inaspettatamente (oltre ad arrugginire presto). Inoltre, non è consentito circolare con il parabrezza scheggiato o rotto: il vetro potrebbe spaccarsi e creare dei rischi all’interno del veicolo!
L’estetica dell’auto ha il suo valore
Torniamo alla “bellezza” e perché va preservata. L’aspetto della tua auto gioca un ruolo fondamentale nel preservarne il valore, le prestazioni e lo stile. La guida quotidiana, però, spesso riporta graffi, ammaccature e altri danni alla carrozzeria.
- Possono essere danni riportati dopo piccoli incidenti o manovre difficili per il parcheggio.
- Motivi di rovina possono derivare dall’usura – il naturale invecchiamento dei materiali.
- Anche l’ambiente può contribuire ai danni (grandine, scolorimento per l’esposizione al sole, escrementi degli uccelli, rami caduti, etc.).
Questi problemi richiedono un’attenzione tempestiva, anche per capire se è il caso di riparare o sostituire le parti danneggiate. Vediamo quali sono le riparazioni di carrozzeria più comuni e come si affrontano in officina.
Servizi per le riparazioni di carrozzeria
Ecco cosa fa il carrozziere, per ripristinare le parti danneggiate.
- Riparazione parabrezza e cristalli auto.
- Sostituzione vetri laterali e lunotto posteriore.
- Riparazione ammaccature senza verniciatura (specialmente danni da grandine).
- Rimozione graffi e abrasioni delle finiture.
- Raddrizzatura della scocca: ripristina la forma originale della struttura portante danneggiata, con il corretto allineamento per garantire sicurezza e funzionalità al veicolo.
- Interventi con stuccatura, carteggiatura o altre tecniche di carrozzeria.
- Smart Repair (Small Medium Area Repair Technology): tecnica per riparare danni minori su zone specifiche, senza riverniciare l’intero pannello.
- Verniciatura auto – ripristina danni causati dai raggi UV, detriti stradali, graffi, ammaccature, etc.
- Danni al paraurti, spesso per impatti a bassa velocità o tamponamenti.
- Danni ai cerchi in lega: graffi, abrasioni o problemi causati da buche o marciapiedi.
- Sostituzione parti di carrozzeria esterna e interna (tappezzeria, parti in plastica, etc.).
- Assistenza per i sinistri assicurativi e riparazioni di carrozzeria collegate.
Sappiamo bene come aggiustare l’ammaccatura della carrozzeria, in ogni componente, grazie alla nostra esperienza pluridecennale.
Cosa cambia tra officina e carrozzeria
Quando parliamo dell’importanza di portare il tuo veicolo in un’officina competente, pensiamo ad una carrozzeria quando si tratta della riparazione delle parti esterne. La carrozzeria esterna include la struttura del veicolo in tutte le sue parti (telaio e scocca, paraurti, specchietti, vetri auto, etc.). Include, come abbiamo visto, richiede interventi di verniciatura e sostituzione di parti danneggiate, per ripristinarle dopo ammaccature, graffi, etc.
È un ambito diverso dalle riparazioni dei componenti meccanici ed elettronici (motore, cambio, impianto elettrico, etc.). In quei casi si cerca un’officina meccanica o elettrauto – anche se sempre più spesso si parla di officina meccatronica.
Se hai necessità di cure per la parte esterna dell’auto, contattaci alla carrozzeria Roma Nord: siamo esperti da decenni in questo settore e sappiamo come riparare a regola d’arte.
Quanto costa la riparazione di una carrozzeria?
Dipende dai danni, chiaramente. Un preventivo dettagliato e trasparente dovrà comprendere tutti gli interventi necessari, e prospettare qualche miglioramento. Per chi si chiede quanto costa rifare tutta la carrozzeria di una macchina, in questo caso bisogna valutare il danno complessivo, il marchio e il modello del veicolo (riguardo i ricambi o altri dettagli particolari) e così via.
Inoltre, ci sono dei fattori che fanno aumentare o diminuire il costo.
- Per fare un esempio, i ritocchi di vernice potrebbero essere ridotti ed economici; con piccole aree che vengono verniciate per uniformarsi al colore esistente. Per problemi più rilevanti, invece, potrebbe essere necessaria una riverniciatura completa, che può avere un costo importante.
- In alcuni casi, la sostituzione delle parti è più costosa delle riparazioni. Rimpiazzare una portiera o un cofano avrà dei prezzi che rappresentano un investimento. Come sempre, però, il costo dipende dalla marca, dal modello e dalla disponibilità dei ricambi.
- Bisogna, poi, stimare un aspetto: il tempo. Le riparazioni di carrozzeria sono generalmente più economiche della sostituzione all’inizio, ma sono solo una soluzione temporanea se i danni sono estesi. Le sostituzioni sono costose, ma offrono una soluzione a lungo termine.
- Si possono verificare danni per i quali i costi della riparazione sono simili o persino superiori alla sostituzione, quindi una valutazione esperta del carrozziere è fondamentale.
Per questo, chi cerca una carrozzeria a Roma economica deve affidarsi soprattutto ad un preventivo personalizzato, e non a prezzi troppo bassi (che potrebbero nascondere un servizio scadente).
La carrozzeria a Roma Nord per valutare e stimare i danni
Se vuoi scoprire le riparazioni più comuni e i potenziali costi, siamo qui per te! Sapremo come consigliarti per scegliere la giusta soluzione tra riparare e sostituire, e potrai parlare direttamente con un esperto nelle riparazioni di carrozzeria.
Dove siamo? Quando cerchi una “carrozzeria a Roma vicino a me” e digiti dal quadrante Nord della Capitale, puoi trovare Sirio Auto 77 in via Cassia Nuova 66/70.
Puoi fissare un appuntamento con una valutazione del danno esperta e trasparente.
Per tutte le richieste sui servizi di carrozzeria contattaci ai recapiti: ☎ 06 3293911 | 📧 carrozzeria@sirioauto77.it
Sirio Auto 77 è facilmente raggiungibile, trovandosi tra via Cassia Nuova e via Flaminia, vicino a Corso Francia.
Si raggiunge in tempi brevi dai quartieri vicini come Flaminio, Ponte Milvio, Collina Fleming, Foro Italico, Tor di Quinto, e dalle zone Due Ponti e Grottarossa.