Quali sono le riparazioni di carrozzeria più comuni?

Non è una domanda banale, perché spesso ci si chiede se portare l’auto dal carrozziere – ossia se vale la pena di farla riparare – quando si tratta di danni considerati “superficiali”. In realtà, spesso le cose possono peggiorare per la carrozzeria (e soprattutto per i vetri!) se non si corre ai ripari in tempi brevi. Per questo, è utile sapere come si comportano la maggior parte degli automobilisti e quali sono le riparazioni che un’officina di carrozzeria affronta spesso.

Un danno alla carrozzeria è sempre un danno

Quando qualcosa non funziona nel tuo veicolo, di solito te ne accorgi perché si tratta di un problema meccanico e devi andare in officina subito per risolvere il problema. Le questioni relative alle riparazioni di carrozzeria, invece, non sempre sono così evidenti.

rigatura auto carrozzeriaCerto, quando si tratta di un parabrezza rotto salta immediatamente all’occhio, ma una piccola ammaccatura può sfuggire, una rigatura sulla portiera, il tetto intaccato dagli uccelli… Senza contare che a volte si pensa “ok, poi vedo”.
Insomma, quando non è una collisione con danni da sinistro stradale, potresti trascurare la cosa. In realtà, i servizi di un’officina di carrozzeria sono utili non solo per l’aspetto dell’auto ma per la sua funzionalità – si capisce considerando quali sono.

La rimozione ammaccature

Questa è con grande probabilità la riparazione più comune che puoi aspettarti da una carrozzeria, e quella per cui molti automobilisti si rivolgono all’officina.
Le ammaccature possono verificarsi in seguito a varie circostanze, che comprendono i piccoli urti durante il parcheggio o la guida in città, le retromarce accidentali, danni del meteo (grandine, rami che cadono, etc.); fino agli incidenti con ammaccature e bozzi più seri.

Non è una buona idea trascurare questi danni o ripararli da soli, perché in entrambi i casi ci sono dei rischi.

  • Quando si cerca di rimuovere le ammaccature con il fai-da-te, si possono causare ulteriori danni alla vernice – che porteranno ad una riparazione ancora più costosa in futuro.
  • Lasciare che l’ammaccatura “dilaghi” può compromettere la vernice e, in alcuni casi, la completa funzionalità del componente (ad esempio sul retro e sulle portiere).
  • Le ammaccature più grandi possono rovinare l’aspetto della tua auto, facendola sembrare più vecchia di quanto e rendendola un bersaglio per i ladri.

Come togliere piccoli bozzi sulla carrozzeria? Il modo migliore per rimuovere le ammaccature è portare l’auto in carrozzeria. Dato che rappresentano uno dei problemi più comuni, spesso sono gli interventi più economici!

Riparazioni di carrozzeria dopo i sinistri stradali

È uno dei servizi di carrozzeria più abituali, perché il problema va risolto rapidamente anche ai fini dell’assicurazione. Queste riparazioni possono essere coperte dall’assicurazione, quindi è importante far controllare i danni.

A parte i problemi più evidenti, come carrozzeria a Roma Nord sappiamo che tamponamenti e piccole collisioni accadono spesso in città. A volte si tende a sottovalutare il danno come semplice “pecca estetica”, per risparmiare tempo e denaro. Eppure, Tuttavia, è fondamentale che un carrozziere esamini l’auto dopo un incidente anche piccolo, per assicurarti che il danno non avrà un effetto a lungo termine sull’auto – anche se l’esterno sembra a posto, potrebbero esserci danni al telaio.

carrozzeria Mercedes Roma nordÈ probabile che l’auto abbia bisogno delle riparazioni più estese: l’intera carrozzeria deve essere riallineata per tornare ad apparire normale. In caso di danni estesi il veicolo dovrà essere sottoposto ad un completo restauro per tornare come prima dell’incidente. E questo può accadere solo in una carrozzeria esperta.

Verniciatura per la carrozzeria

Anche le riparazioni della vernice sono tra le richieste più comuni in officina, perché i danni si fanno notare; specialmente su auto nuove e di prestigio – come su una carrozzeria Mercedes o Audi.
La verniciatura è necessaria dopo danni diretti come un sinistro stradale oppure un graffio profondo; ma non coinvolge solo i semplici motivi estetici. Riverniciare serve pure a proteggere l’esterno dell’auto dagli agenti atmosferici. Perché graffi e scheggiature potrebbero esporre l’esterno a maggiori danni, con la vernice che si scrosta e mostra problemi di ruggine.

I ritocchi di vernice risolvono sia la condizione di scolorimento sia le scheggiature o i piccoli danni causati da agenti atmosferici e detriti. Le zone interessate vengono ridipinte per uniformarsi alla vernice esistente, mentre per deterioramenti più estesi sarà necessaria una riverniciatura completa.

Insieme ad una nuova protezione e integrità, decidere di far riverniciare il proprio veicolo sarà utile per farlo sembrare come nuovo, pulito e brillante. Se ne avvantaggia anche il valore di rivendita, che non sarà ridotto a causa di una vernice scrostata.

Riparazioni di carrozzeria senza verniciatura

A volte un intervento può essere fattibile anche senza riverniciare la parte. Accade per esempio per la rimozione di ammaccature piccole o medie, causate da scontri lievi o grandine. Si possono usare tecniche come il levabolli o tirabolli, ossia la rimozione delle ammaccature senza vernice (PDR). Per ammaccature più grandi, invece, sarà necessario stuccare e riverniciare.

Quanto costa tirabolli per l’auto? Il prezzo della riparazione varia a seconda delle dimensioni, della profondità e della posizione dell’ammaccatura.

Sostituzione e riparazione dei vetri auto

È capitato spesso di ritrovarsi con i danni ai finestrini dell’auto. Un parabrezza scheggiato, un vetro laterale rotto o crepato.

Anche se la tentazione di tenere una scheggiatura o una crepa è forte, è necessario sempre portare l’auto in un’officina di carrozzeria per la opel-riparazione-carrozzeriariparazione. Può essere rischioso lasciare che la crepa aumenti, specialmente quella del parabrezza – dato che i vetri potrebbero cedere e cadere nell’abitacolo.

Altre volte è possibile scegliere di sostituire i finestrini per motivi estetici, ad esempio applicando delle pellicole ai vetri auto per scurirli o proteggere gli interni dai raggi UV.
Molte persone arrivano in officina e chiedono qual è la migliore pellicola oscurante per vetri auto, perché desiderano più privacy o per schermare un vetro dal sole – a Roma può essere veramente cocente per molti mesi.

Le pellicole antisolari per proteggere i vetri auto dal sole respingendo l’energia solare (che riscalda gli interni) e riducono l’abbagliamento.
Le pellicole per l’oscuramento dei finestrini sono applicabili sempre rispettando la normativa in vigore, che prevede alcune limitazioni. Dovranno permettere la trasmissione della luce non inferiore al 70% – mentre per i finestrini posteriori la trasmissione luminosa può essere non meno del 50%.

Graffi e rigature

È molto probabile che nel corso degli anni la tua auto abbia subito qualche graffio e scalfittura, sia dagli urti sia dagli atti vandalici. Per chi prova a ripararli con il fai-da-te, è utile sapere che il danno estetico potrebbe peggiorare se i colori non corrispondono. Ad esempio, le riparazioni di carrozzeria Mercedes o Audi, si avvalgono della conoscenza dei colori usati dai produttori.

Inoltre, le rigature più profonde potrebbero causare la comparsa della ruggine e compromettere la vernice – è meglio farle riparare da un carrozziere professionista.
Quando si parla di graffi e lesioni, comunque, si comprendono spesso anche le riparazioni di carrozzeria interna e dei cerchi delle ruote. Perché queste parti spesso vengono rigate o scalfite, riportando danni estetici che il carrozziere può ricomporre.

La riparazione dei paraurti, invece, può essere sia inserita tra i danni lievi di graffi e rigature, sia come danni da sinistri stradali – si verificano a causa di impatti a bassa velocità o tamponamenti. Le tecniche di solito includono la saldatura della plastica, la levigatura e la riverniciatura.

Riparazione e allineamento del telaio

Un telaio efficiente è importante per il funzionamento dell’auto. Noti che il veicolo tira lateralmente (a sinistra o a destra) oppure percepisci che trema durante la guida? Potrebbe essere il segno che hai bisogno di una riparazione del telaio, o di un allineamento.
A volte si pensa che questo sia un lavoro per un meccanico, mentre in realtà è un servizio comunemente svolto anche dalle carrozzerie.
In questo caso non si tratta di capire solo quanto costa riparare un danno alla carrozzeria, ma di mettere in conto un lavoro più complesso.

Cosa significa carrozzeria multimarca?

Poter riparare più marche per un carrozziere vuol dire poter accogliere diversi clienti in officina.
La nostra area dedicata alle riparazioni di carrozzeria, infatti, permette di gestire gli interventi su più brand, anche se in particolare ci concentriamo su quelli che ci appassionano – seguendo i modelli e le novità.

Eseguiamo volentieri riparazioni di carrozzeria Mercedes, Audi, Opel e Volkswagen. Conosciamo queste case automobilistiche da molti anni e lavoriamo volentieri al ripristino delle parti esterne e interne. Sono brand automobilistici noti nella Capitale, soprattutto a carrozzeria multimarcaRoma Nord dove vengono apprezzati diversi modelli Mercedes, le berline Audi, i suv Volkswagen o le ammiraglie Opel.
Una carrozzeria esperta può riparare le parti compromesse e far tornare l’auto come nuova, sia per piccoli che per grandi danni. Abbiamo parlato in un altro articolo di cosa significa SMART repair perché le riparazioni veloci ed efficienti sono sempre molto apprezzate.

Riparare o sostituire?

Come piccolo promemoria, vediamo qualche suggerimento per capire qual è la migliore soluzione quando si tratta di carrozzeria.

  • Estensione del danno. Bisogna valutare la gravità dell’ammaccatura, del graffio, e così via. I problemi minori come dimensioni e i danni superficiali sono spesso riparabili con riparazioni rapide. Se il danno compromette l’integrità strutturale o mostra crepe profonde, buchi o parti deformate, il carrozziere spesso consiglia la sostituzione – soprattutto nelle zone dove è importante mantenere la resistenza originale per la sicurezza (es. i paraurti).
  • Affidabilità. Bisogna dare sempre priorità alla sicurezza durante la guida, quando decidi se riparare o sostituire. Paraurti danneggiati, parabrezza rotti o componenti strutturali indebolite possono compromettere il tuo veicolo e la sua piena funzionalità. Se la riparazione non riesce a mantenere la protezione delle persone in auto, meglio optare per la sostituzione della parte danneggiata.
  • I costi. Le riparazioni sono generalmente più convenienti all’inizio, ma bisogna capire se si tratta solo una soluzione temporanea. Le sostituzioni dei pezzi possono essere più costose, ma offrono una soluzione a lungo termine e sicura. Confrontare i costi è utile per decidere, ma sempre considerando il fattore sicurezza.
  • Tempo. Quanti anni ha la tua auto? La sua età gioca un ruolo decisivo perché per le auto più vecchie le riparazioni di carrozzeria sono spesso più convenienti – il valore del veicolo potrebbe non giustificare delle costose sostituzioni. Al contrario, le auto nuove o i modelli di lusso prendono vantaggio dall’uso di pezzi di ricambio – mantengono il valore di rivendita e l’estetica.
  • Copertura assicurativa. È utile controllare la polizza assicurativa per vedere se e come sono coperte le riparazioni o le sostituzioni (sinistri stradali, vandalismo, eventi meteo, etc.). Molte polizze possono coprire i costi di riparazione per danni minori, ma alcune potrebbero avere dei limiti per le sostituzioni di carrozzeria.

Ecco dove trovi carrozzieri di fiducia a Roma Nord

Ora che conosci quali sono le riparazioni più comuni e disponibili in una carrozzeria, il passo successivo è trovare quella giusta. Sai che avere persone esperte che lavorano sulla tua auto può fare la differenza, e in questo la nostra storia ci aiuta.

sirio auto 77 romaDa molti anni siamo una carrozzeria a Roma Nord dove trovi dei tecnici competenti. Ci trovi tra via Cassia Nuova e via Flaminia, in una zona facilmente raggiungibile da tutto il quadrante nord della Capitale. Come carrozzeria multimarca serviamo tutti i quartieri di Corso Francia e Collina Fleming, Flaminio, Ponte Milvio, Farnesina e Foro Italico. Siamo dei referenti per le zone di Vigna Stelluti e Vigna Clara, per la Balduina e la Camilluccia, oltre che per chi arriva da Tor di Quinto, Due Ponti e Grottarossa.

Vuoi sapere quanto costa cambiare un pezzo della carrozzeria? Rifare tutta la carrozzeria di una macchina?
Chiama e passa in officina! Ti aspettiamo per una valutazione più approfondita dei danni e delle riparazioni di carrozzeria necessarie.

Ci puoi raggiungere nella sede in Via Cassia Nuova 66 Roma

Sirio Auto 77 > ☎ 06 3293911 | 📧  carrozzeria@sirioauto77.it

Ricorda gli orari della carrozzeria a Roma Nord:

  • dal lunedì al venerdì > 8.30 – 13.00 | 14.30 – 17.45.
  • solo il primo sabato del mese > 8:00-13:00
  • la domenica > chiusura.

 

Preventivi GRATUITI e PERSONALIZZATI per riparazioni e manutenzioni di carrozzeria a Roma Nord.